NEI DINTORNI DEL PORTALE DI
OPIFICI DIGITALI DI mps net
Gruppo Monte dei Paschi di Siena



Entra nel portale per accedere

Sezioni interne

Portale dell'oro di arezzo

RISTORANTI
Ristorante il Cantuccio a Montepulciano

Ristorante le scalette Todi

Ristorante la Ferriera ( Loro ciuffenna AR )

 

Agenzie di viaggio

aretina Tours ( AR )

AGRITURISMI

agriturismo poggio primo

Azienda Agricola Casa alle Vacche
Agriturismo Materno a Radicondoli (SI)

Fattoria la Muraglia (Monteriggioni - SI)

ALBERGHI
Albergo la Moscadella / Noleggio Auto

Hotel Garden siena

ENOTECHE E AZIENDE VINICOLE
pieve del Vescovo ( corciano ) PG ( prodotti tipici umbri )
Uccelliera
( montalcino ) SI

ATTIVITA'
Computer Trust di Giordano Bifolchi ( montepulciano )
Guantificio senese ( ambra AR )
Strumenti Musicali Navini ( castiglion fiorentino AR )

boscovivo ( vendita tartufi e prodotti tipici toscani )

acquisti mauro

 

Edilizia

Davil Travertini sinalunga
Resti Silvano levane

Alberghi ristoranti agenzie di viaggio enoteche cantine in toscana umbria veneto emilia romagna lazio campania abruzzo molise sicilia puglia friuli val d'aosta piemonte basilicata sardegna residence pensioni turismo mappe geografiche marche piscina camere zimmer last minute agriturismo cortona siena umbria assisi bastia umbra roma ristorazione catering bar slow food brunello chianti montepulciano montalcino caseifici conserve frantoio gastronomia wine vino cantucci vin santo

Lana filati a prato pistoia siena arezzo oro argenteria argento collane bracciali sede imprese casalinghi mobilifici oreficeria orologi abbigliamento casa forchette bicchieri marmo carrara informatica computer edicola concessionari auto moto vestiti hi-fi articoli sportivi poggibonsi

bellezza istituti benessere medicina asl fisioterapia massaggi fitness cyclette palestra relax

industria industrie edilizia edili mattoni ferro travertino marmo

stampanti pc hardware software scanner foto macchine fotocamere tastiere web cam integrati chip pentium download file

autotrasporti spedizioni viaggi viaggiare pacchi dhl mezzi camion auto concessionari

legno ferro cotto ceramiche ceramica deruta arte povera vetreria cristalleria marmo metalli pelletteria gioielli

clienti

ristorante il cantuccio trust di giordano bifolchi acquisti mauro hotel garden hotel milleluci fattoria il pulcino agriturismo materno dinamicar
rossi sergio casa dello sport2 tradition of tuscany nuova pagliano il poggione costanter etichettificio senese davil travertini sampa

tecniche di precisione

Casa alle vacche

Alla base della proposta di Casa alle Vacche c’è, ovviamente la Vernaccia di San Gimignano dell’annata, dal taglio fruttato e di buon equilibrio, ma le selezioni I Macchioni e Crocus (maturata in barriques francesi) sono vini accattivanti e, soprattutto l’ultimo, complessi.E’ molto buono il Chianti Colli Senesi, e la selezione Cinabro ha buon corpo, stoffa vellutata e bella persistenza. L’azienda propone anche un rosso stile "supertuscan", l’Aglieno, ottenuto da sangiovese e merlot, maturato in barriques, che si fa apprezzare per la buona concentrazione e l’equilibrio.

vino vernaccia vinsanto colle val d'elsa olio novo bruschette

noleggio auto escursioni a cavallo

escursioni a cavallo castelmuzio ristorazione auto live music

pieve del vescovo

Immersa nelle dolci colline che contornano il lago Trasimeno, l’Azienda Agricola Pieve del Vescovo prende il nome dal maestoso castello eretto nel XIV secolo – divenuto monumento nazionale - che domina i vigneti. Il Castello di Pieve del Vescovo fu per molto tempo residenza estiva di papa Leone XIII, amante del paesaggio umbro e dei grandi vini che da sempre nascono in questa terra.
L’azienda si estende per 230 ettari nei pressi del piccolo borgo medievale di Corciano, feudo perugino dall’XI al XV secolo, dove ogni anno prende vita un’estate ricca di arte, musica e artigianato regionale

Above the vineyards of Azienda Agricola Pieve del Vescovo, nestling among the soft hills around Lake Trasimeno, stands the majestic 14th century castle, now a national monument, from which the estate takes its name. For many years the Castello di Pieve del Vescovo was the summer residence of Pope Leo XIII, who loved the Umbrian countryside and the great wines that have always been made here.
The winery estate extends over 230 hectares around the medieval town of Corciano, which belonged to Perugia from the 11th to 15th centuries. Every summer Corciano is enlivened with art, music and regional craft displays.
.

Il vino deve il suo nome all’antico podere dove oggi si trovano il centro aziendale e la cantina di vinificazione e invecchiamento. Lucciaio è dunque il cuore di Pieve del Vescovo, e il vino è da considerarsi il portabandiera dell’azienda.
Zona di produzione: le uve provengono dai vigneti aziendali iscritti all’albo della Doc Colli del Trasimeno, nel comune di Corciano.

Vitigni: 45% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 15% Sangiovese
Possibilità di invecchiamento: 10-12 anni migliorando in equilibrio e complessità

Abbinamenti gastronomici: rosso dalla struttura ricca, ma dotato di grande equilibrio, trova il miglior abbinamento con secondi importanti e formaggi stagionati

PIOVANO,

Il nome del vino è un omaggio al Castello di Pieve del Vescovo, che domina il centro aziendale. Lo stesso castello è riprodotto in etichetta, a dimostrazione della forte identità territoriale dell’azienda
Zona di produzione: le uve provengono dai vigneti aziendali iscritti all’albo della Doc Colli del Trasimeno, nel comune di Corciano.

Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Canaiolo, Gamay e Ciliegiolo.
Possibilità di invecchiamento: 5 anni conservando inalterate freschezza e profumi

Abbinamenti gastronomici: rosso giovane molto profumato, ma di buon corpo, può essere piacevolmente abbinato con primi piatti di media complessità o con secondi non particolarmnete saporiti

rapace brunello grappa di montalcino vigne wine
Aretina Tours , agenzia di viaggi e consulenze turistiche, opera da più di vent'anni nel tessuto cittadino con successo e serietà, considerando la qualità di servizi un elemento di distinzione.

bungalow casette prefabbricate case edilizia legno box cavalli tettoie garage prefabbricati gazebo per giardino

fender chitarre elettriche bassi batterie gibson tastiere pianoforti fisarmoniche produzione propria fisarmoniche navini

maldive messico usa gran bretagna scozia italia crocere mar rosso londra parigi roma new york

A 15 km da Arezzo, 50 da Firenze e 60 da Siena , l'agriturismo Il Poggio Primo è il punto di partenza ideale per escursioni e visite verso le più importanti città della toscana, ricche di arte e storia o per visitare gli splendidi paesi medievali ricchi anche di numerosi ed interessanti reperti storici di origine Etrusca (Itinerari disponibili in agriturismo).
La tranquillità del luogo collinare (m. 380 s.l.m.) e l'incantevole panorama che si gode dall'agriturismo, offrono tramonti indimenticabili sopra un paesaggio toscano ricco di oliveti, di vigneti e di verdi aree boschive.

Poggio Primo Viticultural and Holidays Farm by Marini Vezio
Azienda Agricola ed Agrituristica Il Poggio Primo di Marini Vezio
Via/Street del Fosso,2 - CAP/ZIP CODE 52029 CITTA'/CITY Castiglion Fibocchi (AR) Italy
Tel. (+39)(575) 47.061 - Fax (+39)(575) 47.061
P.IVA 01195160518

Il Poggio Primo rappresenta la meta ideale per coloro che desiderano rilassarsi alternando il riposo a visite turistico-culturali della zona, alla scoperta degli usi e costumi locali.



Agli ospiti sarà possibile acquistare i prodotti di qualità dell'azienda, quali: vino Chianti D.O.C.G. - grappa - olio Extravergine d'Oliva - formaggi - miele - ecc....


Poggio Primo è un'antica casa colonica in pietra, completamente ristrutturata nel pieno rispetto delle sue caratteristiche originarie. Entrando negli appartamenti e nelle camere si avverte l'atmosfera ed il calore delle vecchie abitazioni contadine.

Nel vasto giardino panoramico circostante è disponibile una bella piscina ed un gazebo in legno, oltre ad un grande parcheggio privato. Gli ospiti potranno usufruire anche di un parco giochi per bambini, di un tavolo da ping-pong e di un campo da bocce, oltre alla possibilità di sfruttare i percorsi naturalistici ed i sentieri che attraversano la tipica macchia mediterranea circondando l'agriturismo, a cavallo, a piedi od anche in Mountain bike (noleggio).

A 500 m. è presente anche un grazioso laghetto per la pesca sportiva.

L'Agriturismo Il Poggio Primo è situato al centro di un complesso rustico e di un'azienda agricola, nel verde paesaggio della campagna toscana e nel cuore di una vallata ai piedi del Pratomagno.

Gli appartamenti:

Sono disponibili n. 6 appartamenti graziosi e confortevoli, completamente rinnovati ed arredati. Gli appartamenti sono strutturati in tre diverse tipologie:
Il Saraceno (2/3 persone) Monolocale: grande soggiorno con caminetto ed angolo cottura, 1 divano letto matrimoniale e 2 singoli.TV Color, Doccia - WC.


Il Cavaliere (4/5 persone) Bilocale: camera matrimoniale con 2 letti singoli cucina con caminetto, angolo cottura ed 1 divano letto matrimoniale. TV Color, Doccia - WC.

L'Etrusco (6/7 persone) Trilocale: camera con 4 letti singoli, cucina con caminetto, angolo cottura e 2 divani letto matrimoniali. TV Color, Doccia - WC.